Aggiungere esami: possibilità disponibili
FAQ per studenti del DiSSUF
É possibile aggiungere esami nella propria carriera nella categoria “A SCELTA” oppure come “SOVRANNUMERARI”.
Quelli a scelta concorrono alla media ai fini della laurea nei limiti dei CFU previsti nell’ordinamento (12 CFU sono previsti nel piano di studi standard – le eccedenze non verranno calcolate ai fini della media di laurea), quelli sovrannumerari non concorrono alla media.
Quelli a scelta possono essere inseriti in autonomia durante gli anni di durata legale del corso (i primi 3 anni per le triennali, i primi 2 ani per le magistrali), si fa durante la compilazione del piano di studi standard e la scelta è limitata agli insegnamenti previsti nella compilazione del piano standard (ossia, per gli esami a scelta, solo dai Dipartimenti di area umanistica).
Al DiSSUF è lasciata la possibilità allo studente di inserirsi da un minimo di 12 a un massimo di 99 CFU di attività a scelta dello studente (ma solo 12 concorreranno alla media di laurea).
Quando non è possibile compilare il piano di studi in autonomia bisogna chiedere all’Ufficio didattica del Dipartimento l’inserimento degli insegnamenti e vale sia per la categoria a scelta che per quella sovrannumerario.
PRECISAZIONE: Se non si riesce a sostenere l’esame sovrannumerario non è necessario eliminarlo dal libretto.
PRECISAZIONE 2: anche se lo studente inserisce più di 12 CFU nella categoria a”a scelta” solo 12 CFU concorreranno alla media di laurea.
Quali esami si possono aggiungere?
Si possono aggiungere tutti gli esami coerenti col proprio percorso di studi di livello pari o inferiore (per le triennali solo esami di triennali, per le magistrali esami di magistrali e di triennali). Per gli esami del DiSSUF e del DUMAS la coerenza c’è a priori. Per esami di altri Dipartimenti dell’Ateneo la coerenza deve essere valutata e bisogna prima chiedere al docente e all’ufficio didattica dell’altro Dipartimento se l’esame può essere dato (ci potrebbero essere altre tipologie di blocchi come propedeuticita – ossia esami da sostenere prima di sostenere quello scelto – oppure limitazioni di tipo logistico).
Come chiedere all’ufficio didattica del DiSSUF:
via mail all’indirizzo didattica.dissuf@uniss.it
Mettere un oggetto significativo come, per esempio, “Aggiunta esami a libretto”.
Nel testo ricordarsi di esplicitare la richiesta indicando nome, cognome e il numero di matricola, nome e codice del corso di studio dell’esame che si sceglie, nome e codice dell’insegnamento scelto e numero di CFU. I codici possono essere reperiti da https://uniss.esse3.cineca.it/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C9AA0AA0C9B7D389F8A7A21899D817CC.esse3-uniss-prod-04?statoRicerca=INIZIO
Non indicare i codici può creare problemi in caso di omonimia di insegnamenti.
Data la carenza di personale dell’Ufficio didattica del DiSSUF, mail facilmente interpretabili possono velocizzare il lavoro e le risposte. In ogni caso evitate di mandare richieste troppo a riddosso della data di appello.